DB Impianti
     
     
  • Home
  • Azienda
  • I prodotti
    • FILTRAZIONE
      • Sistemi a cartucce
      • Sistemi auto-pulenti
      • Sistemi a sacco
      • Sistemi a gravità
    • FILTRAZIONE A MASSE
      • Chiarificatori
      • Dearsenificatori
      • Decloratori
      • Defferizzatori
    • DEBATTERIZZATORI UV
      • UV SERIE RACK
      • UV SERIE 1
      • UV AIR
    • IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
      • Osmosi Inversa ROAD-E
      • Osmosi Inversa ROAD-M
      • Osmosi Inversa ROAD-L
      • Osmosi Inversa BI-ROAD
      • Impianti Acqua di Mare
    • IMPIANTI A SCAMBIO IONICO
      • Addolcitori
      • Demineralizzatori
      • Impianti a letto misto
      • Rimozione metalli
    • IMPIANTI DI ULTRAFILTRAZIONE
    • IMPIANTI CHIMICO-FISICI
    • DISOLEATORI
  • Le problematiche
  • Social
  • Sottozero
  • IT
  • EN
DB Impianti
     
  • Home
  • Azienda
  • I prodotti
    • FILTRAZIONE
      • Sistemi a cartucce
      • Sistemi auto-pulenti
      • Sistemi a sacco
      • Sistemi a gravità
    • FILTRAZIONE A MASSE
      • Chiarificatori
      • Dearsenificatori
      • Decloratori
      • Defferizzatori
    • DEBATTERIZZATORI UV
      • UV SERIE RACK
      • UV SERIE 1
      • UV AIR
    • IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
      • Osmosi Inversa ROAD-E
      • Osmosi Inversa ROAD-M
      • Osmosi Inversa ROAD-L
      • Osmosi Inversa BI-ROAD
      • Impianti Acqua di Mare
    • IMPIANTI A SCAMBIO IONICO
      • Addolcitori
      • Demineralizzatori
      • Impianti a letto misto
      • Rimozione metalli
    • IMPIANTI DI ULTRAFILTRAZIONE
    • IMPIANTI CHIMICO-FISICI
    • DISOLEATORI
  • Le problematiche
  • Social
  • Sottozero
  • IT
  • EN

FLOTTAZIONE AD ARIA DISSOLTA

Tweet this! Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Google+ Share on Pinterest

La flottazione ad aria dissolta , è un processo di separazione ad alto rendimento nel trattamento delle acque reflue e che consente questi vantaggi:

• Maggiore carico superficiale, di conseguenza bacini e serbatoi di trattamento molto più piccoli;
• Nessuna dipendenza del fango separato al variare delle condizioni climatiche;
• Migliore qualità di chiarificazione in quanto con la FLOTTAZIONE si separano anche i SOSPESI mentre con la SEDIMENTAZIONE solo i SEDIMENTABILI;
• Basso costo del processo di addensamento fanghi, dovuto all’alta concentrazione dei surnatanti;
• Attivo processo di separazione del fango mediante il solo controllo della velocità di risalita – Quindi grande flessibilità del processo al variare del parametro del ricircolo;
• Alta efficienza nella separazione dei reflui digeriti anaerobicamente, dovuto all’alto contenuto dei solidi nel fango, che può raggiungere facilmente la percentuale del 5÷8% di secco, evitando ulteriori addensamenti altrimenti richiesti nel tradizionale;

APPLICAZIONI

– acque reflue industriali
– industrie alimentari
– industrie tessili
– lavanderie industriali
– fabbriche di materie plastiche
– industria cosmetica
– cantine vinicol
– addensamento fanghi
– chiarifloculazione

  • Impianti a biosmosi

No related projects found

db Impianti srl - P.IVA 02739260160 - Privacy Policy - Cookie Policy | Toicom Srl Web Agency Bergamo