DB Impianti
     
     
  • Home
  • Azienda
  • I prodotti
    • FILTRAZIONE
      • Sistemi a cartucce
      • Sistemi auto-pulenti
      • Sistemi a sacco
      • Sistemi a gravità
    • FILTRAZIONE A MASSE
      • Chiarificatori
      • Dearsenificatori
      • Decloratori
      • Defferizzatori
    • DEBATTERIZZATORI UV
      • UV SERIE RACK
      • UV SERIE 1
      • UV AIR
    • IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
      • Osmosi Inversa ROAD-E
      • Osmosi Inversa ROAD-M
      • Osmosi Inversa ROAD-L
      • Osmosi Inversa BI-ROAD
      • Impianti Acqua di Mare
    • IMPIANTI A SCAMBIO IONICO
      • Addolcitori
      • Demineralizzatori
      • Impianti a letto misto
      • Rimozione metalli
    • IMPIANTI DI ULTRAFILTRAZIONE
    • IMPIANTI CHIMICO-FISICI
    • DISOLEATORI
  • Le problematiche
  • Social
  • Sottozero
  • IT
  • EN
DB Impianti
     
  • Home
  • Azienda
  • I prodotti
    • FILTRAZIONE
      • Sistemi a cartucce
      • Sistemi auto-pulenti
      • Sistemi a sacco
      • Sistemi a gravità
    • FILTRAZIONE A MASSE
      • Chiarificatori
      • Dearsenificatori
      • Decloratori
      • Defferizzatori
    • DEBATTERIZZATORI UV
      • UV SERIE RACK
      • UV SERIE 1
      • UV AIR
    • IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA
      • Osmosi Inversa ROAD-E
      • Osmosi Inversa ROAD-M
      • Osmosi Inversa ROAD-L
      • Osmosi Inversa BI-ROAD
      • Impianti Acqua di Mare
    • IMPIANTI A SCAMBIO IONICO
      • Addolcitori
      • Demineralizzatori
      • Impianti a letto misto
      • Rimozione metalli
    • IMPIANTI DI ULTRAFILTRAZIONE
    • IMPIANTI CHIMICO-FISICI
    • DISOLEATORI
  • Le problematiche
  • Social
  • Sottozero
  • IT
  • EN

Sedimentatori

Tweet this! Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Google+ Share on Pinterest

Nei trattamenti chimico-fisici dopo il dosaggio e la flocculazione inizia a formarsi il fango.
È in questo momento che c’è bisogno di un SEDIMENTATORE per poter far sedimentare il fango presente nell’acqua

Siamo in grado di dimensionare e realizzare qualsiasi tipo di sedimentatori, tenendo presente le varie tipologie:
– Decantatore tradizionale a cono
– Sedimentatore a pacchi lamellari

I sedimentatori vengono realizzati con diversi materiali:

– PE (polietilene): sedimentatori a forma conica per portate orarie medio-piccole
– PRFV (vetroresina): sedimentatori a forma conica per portate orarie medio-alte
– AISI 304: sedimentatori a forma conica per medie portate
– AISI 304: sedimentatori a pacchi lamellari per portate alte con il minimo ingombro

SETTORI APPLICATIVI:

– Galvanica in genere
– Decapaggio metalli
– Ossidazione anodica
– Sgrassaggio metalli
– Fosfocromatazione
– Fosfosgrassaggio
– Trattamenti superficiali
– Verniciature industriali
– Industria elettronica
– Industria meccanica
– Circuiti stampati
– Industrie alimentari
– Industrie siderurgiche
– Industrie lito-tipografiche
– Vetrerie

  • Impianti chimico-fisici

No related projects found

db Impianti srl - P.IVA 02739260160 - Privacy Policy - Cookie Policy | Toicom Srl Web Agency Bergamo